La fonte del tempo
Maria
Maria di Monterrone
dammi l’acqua
dammi l’acqua
goccia a goccia
dal mantello tuo
(Chi va di fretta segua la sua
fretta)
L’unica ed antichissima sorgente dei Sassi si trova sotto la chiesa della Madonna de Idris. Lo sperone roccioso di Monterrone assorbe miracolosamente, goccia a goccia, solo la rugiada mattutina che si deposita sulla sua superficie. Il masso tufaceo filtra la rugiada rilasciando una goccia al secondo.
Chi vuole bere quest’acqua rarissima e purissima, raccolga l’acqua in lunga attesa e colmi il suo bicchiere.
The source of time
Maria
Maria di Monterrone
give me water
give me water
drop by drop
from your robe
(Those who hurry follow their
haste)
One of the oldest and most unique cisterns within the Sassi can be found underneath the Madonna de Idris Church Monterrone’s rocky spur miraculously absorbs, drop by drop, the morning dew that settles on its surface. The tuft rock filters the dew, releasing it a rate of one drop per second.
Whoever wants to, may drink this very rare and pure water, by patiently collecting it and filling his gass.

La fonte del tempo, opera dell’artista materano Dario Carmentano, è costituita da un blocco di pietra scolpita in cui è ricavata una piccola cisterna che raccoglie l’acqua che filtra dalla rupe. La sua forma riprende l’orientamento irregolare delle case dei Sassi e si avvicina a quella di una tartaruga, simbolo di lentezza e buona sorte.
L’installazione, che si inserisce nell’iniziativa Matera Alberga e che resterà permanente, è stata inaugurata il 19 gennaio presso l’Hotel “Le dimore dell’Idris” in via Madonna dell’Idris, a Matera. Curatore dell’evento è Christian Caliandro.
Le foto dell’opera sono state realizzate da Michelangelo Camardo